Laser CO2
- Trattamento Condilomi Vaporizzazione Laser
Come agisce
La dermo microchirurgia
Eseguiamo trattamenti con Laser CO2, scopriamo insieme cos’è…
Il LASER CO2 negli anni Ottanta – Novanta con l’ausilio anche di ricercatori, fisici e medici italiani è diventato uno strumento di eccellenza per la microchirurgia soprattutto dermatologica, otorinolaringoiatrica, odontoiatrica, ginecologica e perché no? in quella così detta “chirurgia estetica” (di quest’ultima magari parleremo in altra occasione).
I trattamenti con Laser CO2 permettono il taglio ma soprattutto la vaporizzazione di tantissime lesioni mucose e cutanee, come verruche e condilomi e minimizzano il danno grazie alla versatilità di scelta del tipo di impulso ablativo.


Tempi di guarigione brevi
Il LASER CO2 agisce nel campo dell’infrarosso con una lunghezza d’onda di 10600 nm e il suo partner è l’acqua; difatti, la nostra cute è formata per il 70% da acqua, ciò determina l’assorbimento del raggio senza ledere i tessuti più profondi.
I tempi di guarigione sono brevi con minima reazione cicatriziale, tanto da consentire il suo uso anche nelle zone più delicate.


Domande Frequenti
Questi alcuni quesiti maggiormente richiesti. Dubbi e perplessità
Perché oggi è la metodica high tech, che permette la vaporizzazione delle lesioni in un’unica seduta, senza indurre formazioni cicatriziali. Inoltre, riduce i tempi di guarigione, così da non ostacolare la vita di relazione.
Durante la seduta LASER vanno tolti eventuali oggetti a superficie riflettente (anelli, orecchini, collane, ecc.) E' necessario indossare un'opportuna protezione visiva.
Trattamento Vaporizzazione Laser
Il servizio include
- Medicazioni
- Controllo Post Trattamento
Hai una domanda?
Se necessiti di informazioni aggiuntive, non esitare a contattarci, saremo ben lieti di fornirti le informazioni necessarie.